destionegiorno
 |
Nasco a Brescia nel marzo 1970 verso la fine(28) e vivo attualmente in un ridente paesino della franciacorta:Fantecolo(provagl io d'iseo),una ridente frazione collinare di 500 anime. Faccio di professione il commerciante Ho da poco intrapreso una mia piccola missione: quella di mettere per ... (continua)
|
ancora nessuno a reclamare
lungo il perimetro
costellato di spine che pugnalano al passaggio...
brandelli colorati, appesi,
il miraggio di un momento festoso:
adesso li culla il vento.
ad ogni angolo un corvo muto
osserva di spalle la bandiera al... leggi...
|
Parole indorano
momenti
in fermo immagine
e di pura poesia
riluce l'universo...
è rilascio d'energia
rami... leggi...
|
Abbracciamoci subito...
il domani
ancor non conosciamo
noi che dal filo sottile
d'una grande amicizia
dell'umana ignoranza
sconosciuti figli siamo...
Antologia della creanza
sotto al vestito
miscellanea di vita
nel segno solamente
di... leggi...
|
Tutto cominciò con un cielo dipinto
calma e serenità sul volto e fiducia
la vita promise alla pace assoluta
in dono una famiglia e quel poco che basta...
poi quel bacio da giuda inferiore
distrutta armonia distolse lo sguardo
e... leggi...
|
È tra paesaggi confusi ad arte
che in disordine i ricordi si posano
nelle mie mani un tempo vuote
restando aggrappati quasi al bordo
nello sfilacciare colori ai sogni
divenuti ora pacate litanie in lontananza...
alla mia flebile... leggi...
|
E furono illuminati al cielo immenso
che lasciò si ammirassero le stelle
infuocate sorelle nella notte della creazione...
esplorando madre terra
nascoste le meraviglie fin'allora
palesarono loro inchini
all'alba della nuova era
e... leggi...
|
Crepitii di caldarroste
tra fiamme d'inferno
e scorze d'anime spellate
L'albedo d'un... leggi...
|
Ancora vive...
quella rincorsa
inerpica stanche membra
oltre il crinale
nei primi passi della storia
laddove
tra piccoli battiti di cuore e vapore
fuoriesce l'invisibile...
Al buio d'un refolo respiro
sorge la prima anima
oltre i confini... leggi...
|
Amante di Pitagora
ai numeri la dottrina
se sordo il linguaggio...
scolpiti sono i suoni
al timpano equilatero
dell'universo
Tangenti
che s'irradiano
e dall'alfa all'omega
in combinazione
fuoriusciti
non c'è... leggi...
|
Non mi hai perduto...
dal tempo mai svanita ritorno
e sovrasto il tuo rintocco interno,
prodomo d'assonanze sterili
nel tuo cervello,
ove son distorti gl'ingranaggi
nei tuoi criptici pensieri,
così secreto divertita i miei veleni
che... leggi...
|
Intravedere tra imposte
socchiuse troppo presto
quella striscia oscura,
mentre il sole diviene
un'impronta ormai sbiadita
sulla tua pelle
e già ne rimpiangi il caldo abbraccio.
Non fa ancora quel freddo
tanto impertinente,
e si... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
zani carlo
Le sue 796 poesie
| Fu un’estate
di compromessi
e una verità che
non lasciava me
in disparte
e fui rapito...
figlio della luna
e lei così vissuta
estrema via
in competizione
con l’esistenza pigra
si muove adesso
senza sentenza
che possa limitarla
sprona
leggi

| 

|
|
|
| Sorto
è ormai il sole
per potersi
nascondere oltre
nell'ombra illusoria
e fraterna amica
e a chi poi
certo
a noi stessi
costretti
alla visione continua
nella caducità stessa...
ruvida l'epidermide
nella grigia
leggi

| 

|
|
|
| Sarà
il suo nome
quattro lettere
saldate al cuore
per una strada
a me sconosciuta
o sarà infinito
la sua eterea
presenza impalpabile
da non poter
che gridare... t'amo
o forse il sogno
in elevate vette
stagliarsi al
leggi

| 

|
|
|
 | O simil Dea
ad alcuno gli scudi
nel donare
i tuoi favori
a me rimandi
i fasti
che le note tue
han protetto
nel bronzeo lignaggio
e tu
mia
leggi

| 

|
|
|
| Lascerò
le mie ultime
gocce al vento
perché le culli
pian piano
e le porti
a compimento
di quell'umile viaggio
in fogli d'utile coraggio
e qualcuno che passi
tra i fiori
a cancellare quei sassi
che sapessero loro
la
leggi

| 

|
|
|
 | Attraversato
il mistero
intrapreso
il cammino
e l'unica
sua presenza
il sorriso... vero
una visione
appesa ad un filo
come star senza
all'approssimarsi
della notte
nell'attesa
dell'idillio insperato...
un fremito
interviene
ad
leggi

| 

|
|
|
| Non torneremo
ad inscrivere ricordi
sul patibolo
che continuiamo
ad ignorare
e mai
a se stessi il danno
abili nel nascondersi
racchiusi i destini
in un palmo di terra
senza vita apparente
abbiam bisogni
e di parole
circondiamo il
leggi

| 

|
|
|
| Volano rondini
su ricordi stanchi
una nuova via
come abili falchi
in picchiata
nel cielo più su
è così facile amare
nel risveglio
una lacrima
a sfinire nel blu
degl'occhi del mare
e chi ci ha visti
abbracciati di
leggi

| 


|
|
|
 | Ho pasteggiato
a lungo
col tuo cuore
sapore intriso di folle
amore
non hai saputo
e non hai potuto resistere
all'assalto dell'acredine
solco nella fiele
liberata dalla confusione
e mai dal mio sentire
mai avrei di meglio
che il
leggi

| 

|
|
|
 | Mal riconosciuta
nel nonnulla
steso a riposare
sul fianco candido
d'una scommessa...
non il ricordo
ne l'impronta
e tanto meno
l'attimo...
era forse il gelo?
o forse il buio
e d'improvviso il silenzio
ad illuminare la notte
il
leggi

| 

|
|
|
| E se vi espando
nel mio
che diviene sorretto
in rimando
d'uno che è
il proprio dubbio...
concetto
e moderno
di chi si prostra
al soggetto
ma inciampa spesso
nella moltitudine
del proprio spasso
sia la ragione al mattino
e tra
leggi

| 

|
|
|
| S'odono verità
e quanto germire
nel debole anfratto
d'anime costrette
in fobie d'esaltazione
il principio
fine esautorante
è debole riguardo
di chi il proprio
ha in descrizione
le proprie dorate
mancanze
sappi tu
leggi

| 

|
|
|
| Ebbro
di sale e lamenti
mi corico al suono
di fine tormento
sono arrivato
tossendo al saluto
mostrandosi
nudo di fianco
all'inganno
quante
le storie
hanno salutato
le mie visioni
quante
le emozioni
evaporate in lacrime
soffuse
leggi

| 

|
|
|
| Nato il giorno
da un'idea
di rivoluzione
al margine ambrato
della solitudine
unione di libero spirito
ho tremato
e ho viaggiato
nelle sensazioni
che lasciano le spire
e della beatitudine
ricercano l'impronta
sono arrivato
fisso lo
leggi

| 

|
|
|
 | Si può essere
stonati
e senza idee
affrancati
a tiepide visioni
e la bontà
non è di tutti
tanto meno
lacrime di occhi
dall'inquietudine svuotati
abitudini
alle cattiverie
che non ti aspetti
e sorprese
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|