destionegiorno
 |
Nasco a Brescia nel marzo 1970 verso la fine(28) e vivo attualmente in un ridente paesino della franciacorta:Fantecolo(provagl io d'iseo),una ridente frazione collinare di 500 anime. Faccio di professione il commerciante Ho da poco intrapreso una mia piccola missione: quella di mettere per ... (continua)
|
ancora nessuno a reclamare
lungo il perimetro
costellato di spine che pugnalano al passaggio...
brandelli colorati, appesi,
il miraggio di un momento festoso:
adesso li culla il vento.
ad ogni angolo un corvo muto
osserva di spalle la bandiera al... leggi...
|
Parole indorano
momenti
in fermo immagine
e di pura poesia
riluce l'universo...
è rilascio d'energia
rami... leggi...
|
Abbracciamoci subito...
il domani
ancor non conosciamo
noi che dal filo sottile
d'una grande amicizia
dell'umana ignoranza
sconosciuti figli siamo...
Antologia della creanza
sotto al vestito
miscellanea di vita
nel segno solamente
di... leggi...
|
Tutto cominciò con un cielo dipinto
calma e serenità sul volto e fiducia
la vita promise alla pace assoluta
in dono una famiglia e quel poco che basta...
poi quel bacio da giuda inferiore
distrutta armonia distolse lo sguardo
e... leggi...
|
È tra paesaggi confusi ad arte
che in disordine i ricordi si posano
nelle mie mani un tempo vuote
restando aggrappati quasi al bordo
nello sfilacciare colori ai sogni
divenuti ora pacate litanie in lontananza...
alla mia flebile... leggi...
|
E furono illuminati al cielo immenso
che lasciò si ammirassero le stelle
infuocate sorelle nella notte della creazione...
esplorando madre terra
nascoste le meraviglie fin'allora
palesarono loro inchini
all'alba della nuova era
e... leggi...
|
Crepitii di caldarroste
tra fiamme d'inferno
e scorze d'anime spellate
L'albedo d'un... leggi...
|
Ancora vive...
quella rincorsa
inerpica stanche membra
oltre il crinale
nei primi passi della storia
laddove
tra piccoli battiti di cuore e vapore
fuoriesce l'invisibile...
Al buio d'un refolo respiro
sorge la prima anima
oltre i confini... leggi...
|
Amante di Pitagora
ai numeri la dottrina
se sordo il linguaggio...
scolpiti sono i suoni
al timpano equilatero
dell'universo
Tangenti
che s'irradiano
e dall'alfa all'omega
in combinazione
fuoriusciti
non c'è... leggi...
|
Non mi hai perduto...
dal tempo mai svanita ritorno
e sovrasto il tuo rintocco interno,
prodomo d'assonanze sterili
nel tuo cervello,
ove son distorti gl'ingranaggi
nei tuoi criptici pensieri,
così secreto divertita i miei veleni
che... leggi...
|
Intravedere tra imposte
socchiuse troppo presto
quella striscia oscura,
mentre il sole diviene
un'impronta ormai sbiadita
sulla tua pelle
e già ne rimpiangi il caldo abbraccio.
Non fa ancora quel freddo
tanto impertinente,
e si... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
zani carlo
Le sue 796 poesie
 | Di là si va
dove i deserti muoiono
dove ombre avanzano
e 'l pensiero latita
sono lamenti
senza un perché
ma si moltiplicano
sino al confine
dello scibile
e di catrame
al di sotto
cristallizzano memorie
momento il volo
di
leggi

| 

|
|
|
 | Mai ho lasciato
ad altri il cuore
perché indisturbati
potessero nutrirsi di me
e tanto meno
ho levato
un pensiero al mondo
perché obbligato
a ricordarsi il mio nome
ho pregato
ancora e poi tanto
che l'uomo pianga se stesso
leggi

| 

|
|
|
 | Fa quasi freddo
d'agosto d'estate
tra le mancanze
le emozioni
principali indiziate
ed era il bello
un ricordo
uno solo
il fuggire
leggi

| 

|
|
|
| Danze tra i tavoli
e saluti al miele
la festa del sole
comincia così
e che si sveli la sera
in verità dissennate
nel tempo distese
sulla scia delle note
solo essa si pose
in segreto sincera
in fra mezzo ai pasticci
e
leggi

| 

|
|
|
| Rinomate immagini
d'una indimenticata realtà
per donare a chi
con il suo spirito
le nostre debolezze veglia...
ed è emozione
in pura sorgente
e forza alle sue mani
radiose designanti il futuro...
chi si perde
accudito con
leggi

| 

|
|
|
| A tutti
a tutti gl'angeli
la vendetta
il mio grido
la mia supplica
perché risplenda
e nel cuore
esploda la bellezza
della universale vita
ogni goccia
una piuma di sangue
ad ogni lacrima
la fluente esplosione
in
leggi

| 

|
|
|
| Sarà stata storia
tra il crescere
la mia via
o rimpianta
l'ultima memoria
è lo spirito
che espiando colpe
di qual Io si voglia
chiama
mentre il mondo
non respira
che il profumo
d'un insipida sconfitta
si defila
nella
leggi

| 


|
|
|
| Trasformata
in saetta
dai cieli alla terra
fu un idea
e più importante
d'ogni azione
più risoluta
di alcuna marea
erano i tempi allora
e saggi ci attendevano
nella conoscenza
che è meraviglia
risveglio e
leggi

| 

|
|
|
| E sono...
tornato e attento
forte di memorie
ascolto il vento
e vivo
il vespro aspettando
nel sonno che latita
nell'indecisione massima
e si espone
al vilipendio
della notte oscura
unica ragione
io continuo il ricamo
tra le
leggi

| 

|
|
|
| Non è possilbile
che le storie scritte
perdano la strada
senza averle viste...
le stelle sorridono
con il pudore
della vergine
ed elargiscono
quelle emozioni...
ma come non capisci
ancora...
scritte per tutti
mostrate la prima
leggi

| 

|
|
|
| Nata
sotto il cielo di maggio
di due nubi felici
il pianto
angelo
senza che sappia quanto
è speranza e futuro
il bel respiro
ora che il primo timore
si è affievolito
il cammino
comincia
si inerpica piano
al cospetto del
leggi

| 

|
|
|
 | Tra i morsi
di una litania
difficile trattenere
entusiasmi...
non
perché sia taciuto
e tanto meno
il merito
che venga a galla...
ma
leggi

| 

|
|
|
 | "Io
non sono
di nessuno"...
così pensava
"appartengo alle stelle"
che il vento invano
di accarezzare freme
senza mai arrivare
a sfiorarne la vera luce...
e cosa aspetta lei
a raggiungermi...
non si declamano
leggi

| 

|
|
|
 | Scriverò
l'ultimo poema
che è la vita
per non dover riflettere
il nascondersi oltre...
sarà l'azione
a definirne
il
leggi

| 

|
|
|
| Difficile spianar montagne
altissime di pendii
che scivola a valanga
anche l'utile pensare...
fu scritta
che passione
su questa terra
ad ognuna
e di quelle gocce
un piccolo seme
ripone fiducia
nel materno grembo
e si inoltra
mistero nel
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|