destionegiorno
 |
Nasco a Brescia nel marzo 1970 verso la fine(28) e vivo attualmente in un ridente paesino della franciacorta:Fantecolo(provagl io d'iseo),una ridente frazione collinare di 500 anime. Faccio di professione il commerciante Ho da poco intrapreso una mia piccola missione: quella di mettere per ... (continua)
|
ancora nessuno a reclamare
lungo il perimetro
costellato di spine che pugnalano al passaggio...
brandelli colorati, appesi,
il miraggio di un momento festoso:
adesso li culla il vento.
ad ogni angolo un corvo muto
osserva di spalle la bandiera al... leggi...
|
Parole indorano
momenti
in fermo immagine
e di pura poesia
riluce l'universo...
è rilascio d'energia
rami... leggi...
|
Abbracciamoci subito...
il domani
ancor non conosciamo
noi che dal filo sottile
d'una grande amicizia
dell'umana ignoranza
sconosciuti figli siamo...
Antologia della creanza
sotto al vestito
miscellanea di vita
nel segno solamente
di... leggi...
|
Tutto cominciò con un cielo dipinto
calma e serenità sul volto e fiducia
la vita promise alla pace assoluta
in dono una famiglia e quel poco che basta...
poi quel bacio da giuda inferiore
distrutta armonia distolse lo sguardo
e... leggi...
|
È tra paesaggi confusi ad arte
che in disordine i ricordi si posano
nelle mie mani un tempo vuote
restando aggrappati quasi al bordo
nello sfilacciare colori ai sogni
divenuti ora pacate litanie in lontananza...
alla mia flebile... leggi...
|
E furono illuminati al cielo immenso
che lasciò si ammirassero le stelle
infuocate sorelle nella notte della creazione...
esplorando madre terra
nascoste le meraviglie fin'allora
palesarono loro inchini
all'alba della nuova era
e... leggi...
|
Crepitii di caldarroste
tra fiamme d'inferno
e scorze d'anime spellate
L'albedo d'un... leggi...
|
Ancora vive...
quella rincorsa
inerpica stanche membra
oltre il crinale
nei primi passi della storia
laddove
tra piccoli battiti di cuore e vapore
fuoriesce l'invisibile...
Al buio d'un refolo respiro
sorge la prima anima
oltre i confini... leggi...
|
Amante di Pitagora
ai numeri la dottrina
se sordo il linguaggio...
scolpiti sono i suoni
al timpano equilatero
dell'universo
Tangenti
che s'irradiano
e dall'alfa all'omega
in combinazione
fuoriusciti
non c'è... leggi...
|
Non mi hai perduto...
dal tempo mai svanita ritorno
e sovrasto il tuo rintocco interno,
prodomo d'assonanze sterili
nel tuo cervello,
ove son distorti gl'ingranaggi
nei tuoi criptici pensieri,
così secreto divertita i miei veleni
che... leggi...
|
Intravedere tra imposte
socchiuse troppo presto
quella striscia oscura,
mentre il sole diviene
un'impronta ormai sbiadita
sulla tua pelle
e già ne rimpiangi il caldo abbraccio.
Non fa ancora quel freddo
tanto impertinente,
e si... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
zani carlo
Le sue 796 poesie
| È lei
da quando
su di un campo
sconfinato di nuvole
posai lo sguardo
e vi trovai il suo cuore
serbava geloso il ricordo
di fragole e miele
in distese d'avvenire
senza alcun confine
e copriva di dolci parole
l'inespressiva
leggi

| 

|
|
|
 | Colpito
a ragione
dal mare piatto
ignorato
nelle increspature
del cuore...
l'emozione dipinta
se stessa nasconde
sulla battigia
di un'insperata visione...
agitare la mano
nello scutar l'orizzonte
che lontananza
leggi

| 

|
|
|
 | Torneranno da nuovi
irrisolti i problemi
che non sanno che farne
delle mie soluzioni
vita nostra
il rimando
senza farsi notizia
senza scrivere lemma
di precaria giustizia
sommaria davvero
ma pur sempre sincera
se sera al finire
la notte
leggi

| 

|
|
|
 | Si metterà il punto
esclamativo nel mezzo
in un sermone semantico
mai davvero concluso
che da un sorriso accennato
per un mondo diverso
donerà lumi al silenzio
e il gusto impuro del nuovo
il ritorno è la terra
meraviglia e
leggi

| 

|
|
|
| Quel che ripete
la notte
nella vergogna
di una vile
e ripetuta
aggressione
dimenticata
è la passione
in duemila
passi di storia
ci muoviamo
cercando luce
e dimenticate
cancellando ombre
di giustizia decolorata
acre
all'odor di
leggi

| 

|
|
|
| Come si può
nel dimenticare
se la gravità permea
il creato
anche se il tutto
non pare
la vita
non andrà poi male
e non avrà
nemmeno il possesso
di pensare il nostro
resta il sogno
per non impazzire
ed
leggi

| 

|
|
|
 | Se vero che esisti
perché tanta altrui
e sofferenza mia...
perché i figli
muoiono di guerra
e malattia
in tanta
leggi

| 

|
|
|
 | Come le notti
aspettando il sorriso
mentre la luce
vi riposa in silenzio...
il buio si sveste
delle proprie paure
e il vento si placa
ai racconti di fate
credendo...
si eleva un canto
diffuso e ramingo
senza padroni
che sembra tanto
una
leggi

| 

|
|
|
| E cosa manca
se tra le nuvole
i sorrisi
non si contano
e profumi
che rilasciano momenti
a noi
che ricordiamo...
nel passaggio
solo da vivere
l'immensità del cielo
che diviene
fedele compagnia
nel percorrere...
hai notato
quanta
leggi

| 

|
|
|
 | 'Si come ammaliare
la notte ieri
senza volontà
d'agire oltre...
e l'onore
a viaggiar tra storie
come spirito
che d'orgoglio
si sveste
e di vergine rinascita
volontà ricama...
tienimi tu stretto
amore
non come
leggi

| 

|
|
|
| Due rami secchi
impoveriti
nella stagione inverno
del mio tormento
riflettersi invano
nelle pozze di vita
in cerca di libertà...
il vento
di gioie un tempo
flettendo arbusti
in virgulti di novità
sussulta ora
la propria
leggi

| 

|
|
|
| Esistan bolle
speculative
ove
razzolar male
e navigare...
il bene e il male
non insistano
nell'offerta
ad altissimo costo
riducendo la ragione
a se
leggi

| 

|
|
|
 | E' il prezzo
della miopia
tutte le notti
osservata
la luna sfocarsi
tra i chiari e scuri
delle sue porzioni
che mi innamora
fino allo schiudersi
del giorno...
e cosa importa
se a tentoni
un mondo impalpabile
senza visioni
e incanto...
leggi

| 

|
|
|
| Ci proviamo
sempre
con l'ardire
della prima volta
di chi si sporge
sul dirupo
che esistenza avvolge
senza calcoli
di conseguenza...
perché sei
e così delirante
che alcuna lezione
ha ragion d'esistere...
e sei il
leggi

| 

|
|
|
| Poi
racconterete
del perché
nessuna risposta
avete dato
Voi
che di nobile foggia
ignorate
l'umile divisa
di chi soffre...
e poi
il risiedere
fanciullo
tra le rapide
immacolata speme
nell'estraniarsi al dovere
e
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|