destionegiorno
|
Nasco a Brescia nel marzo 1970 verso la fine(28) e vivo attualmente in un ridente paesino della franciacorta:Fantecolo(provagl io d'iseo),una ridente frazione collinare di 500 anime. Faccio di professione il commerciante Ho da poco intrapreso una mia piccola missione: quella di mettere per ... (continua)
|
ancora nessuno a reclamare
lungo il perimetro
costellato di spine che pugnalano al passaggio...
brandelli colorati, appesi,
il miraggio di un momento festoso:
adesso li culla il vento.
ad ogni angolo un corvo muto
osserva di spalle la bandiera al... leggi...
|
Parole indorano
momenti
in fermo immagine
e di pura poesia
riluce l'universo...
è rilascio d'energia
rami... leggi...
|
Abbracciamoci subito...
il domani
ancor non conosciamo
noi che dal filo sottile
d'una grande amicizia
dell'umana ignoranza
sconosciuti figli siamo...
Antologia della creanza
sotto al vestito
miscellanea di vita
nel segno solamente
di... leggi...
|
Tutto cominciò con un cielo dipinto
calma e serenità sul volto e fiducia
la vita promise alla pace assoluta
in dono una famiglia e quel poco che basta...
poi quel bacio da giuda inferiore
distrutta armonia distolse lo sguardo
e... leggi...
|
È tra paesaggi confusi ad arte
che in disordine i ricordi si posano
nelle mie mani un tempo vuote
restando aggrappati quasi al bordo
nello sfilacciare colori ai sogni
divenuti ora pacate litanie in lontananza...
alla mia flebile... leggi...
|
E furono illuminati al cielo immenso
che lasciò si ammirassero le stelle
infuocate sorelle nella notte della creazione...
esplorando madre terra
nascoste le meraviglie fin'allora
palesarono loro inchini
all'alba della nuova era
e... leggi...
|
Crepitii di caldarroste
tra fiamme d'inferno
e scorze d'anime spellate
L'albedo d'un... leggi...
|
Ancora vive...
quella rincorsa
inerpica stanche membra
oltre il crinale
nei primi passi della storia
laddove
tra piccoli battiti di cuore e vapore
fuoriesce l'invisibile...
Al buio d'un refolo respiro
sorge la prima anima
oltre i confini... leggi...
|
Amante di Pitagora
ai numeri la dottrina
se sordo il linguaggio...
scolpiti sono i suoni
al timpano equilatero
dell'universo
Tangenti
che s'irradiano
e dall'alfa all'omega
in combinazione
fuoriusciti
non c'è... leggi...
|
Non mi hai perduto...
dal tempo mai svanita ritorno
e sovrasto il tuo rintocco interno,
prodomo d'assonanze sterili
nel tuo cervello,
ove son distorti gl'ingranaggi
nei tuoi criptici pensieri,
così secreto divertita i miei veleni
che... leggi...
|
Intravedere tra imposte
socchiuse troppo presto
quella striscia oscura,
mentre il sole diviene
un'impronta ormai sbiadita
sulla tua pelle
e già ne rimpiangi il caldo abbraccio.
Non fa ancora quel freddo
tanto impertinente,
e si... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
zani carlo
Le sue 788 poesie
| Se mi perdo qui nel sole
ungimi
Tu che storia
non contempli
e il tempo avanzi
a chi non lo comprende...
Raccontarmi serve poco
se amati i risvolti sorprendenti
prelibati sono frutti
dorati all'aurora
in speranze vanificate
e per niente
leggi
|
|
|
|
| Parole indorano
momenti
in fermo immagine
e di pura poesia
riluce l'universo...
è rilascio d'energia
rami
leggi
|
|
|
|
| Perché Madama è
il miracolo tanto atteso...
ai miei occhi
unico e primo
al cuore l'odissea
senza firmamento alcuno
che testimoni
a chicchessia favori
indicando la via maestra...
Triste
il sorriso dei suoi occhi
mai
leggi
|
|
|
|
| Abbracciamoci subito...
il domani
ancor non conosciamo
noi che dal filo sottile
d'una grande amicizia
dell'umana ignoranza
sconosciuti figli siamo...
Antologia della creanza
sotto al vestito
miscellanea di vita
nel segno solamente
di
leggi
|
|
|
|
| Pensieri opere omissioni...
stessa candida parrocchia
e che dormano gli eroi
mentre si soggiace alla noia
Si vendemmia cecità travolta
chicchi secchi di malvagità
nel podere antico dimenticato
e dilazionato il veleno
leggi
|
|
|
|
| Prima o poi ci incontreremo...
lungo la riva d'un fiume scintillante
o forse involontari testimoni
d'un tramonto inarrivabile...
sfioreremo il cielo
con quelle mani
che a lungo son rimaste
nelle lande desolate a vagare
estremo tentativo
leggi
|
|
|
|
| Tanta cresciuta filantropia
gravitas glabra a dir poco insicura
tra filastrocche che stupiscono
ed io che in disparte assorto
di meglio sbadiglio...
Sordo mi volgo
ci si abitua al torcicollo
sacre rote in disaccordo veritas
nulle le lamentele
leggi
|
|
|
|
| Attimi che non conoscono
finito è l'orizzonte
amaro il sentore
di campane stonate...
eppure leggera è pioggia
commedia d'un giorno qualunque
salsedini consuma
e dell'amato istante
inquietudini sorprende...
vita che
leggi
|
|
|
|
| Come le note
di un vecchio pianoforte mai domo
istruisce lento ritmato il cuore
E non si ascolta abbastanza
è il vuoto
d'un battito e l'altro
carica d'infinito il valzer
dove l'adagio coinvolge
tutta l'essenza di un mondo...
Io
leggi
|
|
|
|
| Rovi intricati
bacche carminio acceso
e l'anima abbandona sangue
lacerata schianta il silenzio
al passaggio del tempo
violentata
Fuggire ma dove
lontano lontano
il prossimo che mai arriva
è pur sempre l'orizzonte
e scalza l'ultimo
leggi
|
|
|
|
| Conceda la deriva
nel fianco alle emozioni
senza più additare
quelle suadenti assurde scuse
frenando l'intimo piacere
ché l'onore abbastanza
aveva già sofferto...
Lasciando all'ardore invadere il sospiro
prenderà
leggi
|
|
|
|
| A passeggio nell'iride
per meglio osservare
mosse veloce al cuore
nel capire il segreto
dell'esistere comune
ed oltre proseguire
tra le mani accoglienti
dove salvare fatica e sudore...
anima libera unica si distinse
quanto riconobbe il
leggi
|
|
|
|
| Già tanto
conoscere lo stato univoco
dove entra in gioco
anche Platone nel discorso...
immagini sfuocate
alla noia poi ripetute
che scorna se stessa voluttuosa
bastione estremo dell'inedia a protezione...
ma che pensiero strano
E come
leggi
|
|
|
|
| Ultima la notte
muove all'imbrunire
esterna malinconia...
frivole campane
non lasciano libero il pensare
mentre ghiotta divora
ultime le speranze
e d'un giorno morente
l'esperimento riuscito
soffio d'anima disperde...
partire per
leggi
|
|
|
|
| Statico orizzonte
il mio divenire oscuro sole
che mai tramonta
e luce che non rincuora
gemiti di sguardi dimenticati...
una sola volta
mi si dia il permesso
nel leggere a fondo
lo spirito di quel desio
che indomito affronto
ogni giorno che
leggi
|
|
|
|
 
 
|
|